Skychildren Onlus
È dimostrato che l’India è una delle principali sorgenti di tratta di essere umani, commercio che coinvolge 13 milioni di bambini ogni anno nel mondo. Secondo l’Indice Globale della Schiavitù (Global Slavery Index), ogni anno 35 mila bambini indiani finiscono nella rete dei trafficanti di esseri umani. Sembra che il dato sia sottostimato, in quanto la maggior parte di questi bambini non ha certificato di nascita, quindi legalmente “non esiste”. Una ricerca realizzata dal National Crime Records Bureau (Nerb, agenzia governativa indiana) registra un’impennata del 250% della tratta di essere umani negli ultimi 3 anni. La costante migrazione dal vicino Bangladesh e il Covid ne sono responsabili.
Da Calcutta transitano milioni bambini che vengono rapiti, trasportati, venduti, e immessi forzatamente nel mondo della prostituzione minorile, del lavoro forzato, della schiavitù̀, o venduti per l’espianto di organi. Le adolescenti vengono rinchiuse e sfruttate come “fattrici” per rivendere i bambini al mercato nero.
I bambini in stato di emergenza, segnalati e identificati attraverso la Childline* (una specie di telefono azzurro) e grazie al capillare e intenso lavoro svolto dal nostro personale specializzato, vengono tratti in salvo tempestivamente e condotti nei nostri rifugi sicuri. Per legge maschi e femmine devono risiedere in strutture separate.
Nel 2018 Skychildren ha ristrutturato una palazzina per accogliere queste bambine in difficoltà (Amader Bari), nel 2020 un altro edificio di dimensioni simili per salvare i bambini (Hamara Ghar) e garantire loro un immediato luogo sicuro.
I nostri rifugi temporanei possono accogliere e proteggere contemporaneamente 50 bambine e 50 bambini arrivando a ospitarne in un anno circa 850 in ogni rifugio, sempre per brevi periodi. Con le nostre 2 case di emergenza salviamo 1700-1800 bambini ogni anno (vi invitiamo a leggere il nostro report).
Entrambe le palazzine sono state ristrutturate radicalmente, dal rinforzo strutturale degli edifici al rifacimento totale e messa a norma degli impianti idrico ed elettrico, antincendio e di sicurezza. Le palazzine, di 3 piani, accolgono dormitori, cucina e aree di svago, stanza con attrezzature mediche per primo soccorso, stanza per la psicologa.
Il processo di ricongiungimento** è complesso e si articola in più fasi:
Le nostre case rifugio per bambini e bambine in stato di emergenza (Hamara Ghar e Amader Bari) sono state selezionate come Progetto Pilota di riferimento nazionale dal Governo, che ha quindi deciso di contribuire economicamente in minima parte alla gestione del rifugio per le necessità di base (solo cibo e dotazione minima di abbigliamento).
Anche durante i lock down più rigidi, entrambe le strutture sono rimaste aperte, in quanto definite dal Governo “strategiche e di vitale importanza per i bambini più vulnerabili”.
**Anche secondo la legge indiana (e la Carta dei Diritti dell’Infanzia- 1989) il fine primario è il ricongiungimento famigliare in quanto la famiglia è il luogo più indicato per un bambino per crescere.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |